Opere
Il Trittico della Misericordia del pittore muranese Bartolomeo Vivarini è del 1473 è collocato nella prima cappella di destra. Ed è considerato uno dei migliori presenti nella struttura. Il Trittico prevede la Vergine della Misericordia, L’incontro di Gioacchino ed Anna, la Nascita della Vergine, tecnica della tempera all’uovo.
I dipinti Santa Barbara e quattro santi, Vincenzo Ferreri, Sebastiano e Antonio Abate sono opere di Jacopo Negretti detto Palma il Vecchio 1523.
Di Jacopo Palma il Giovane Madonna in pietà e San Francesco D’Assisi del 1604.
Vi si conservano dipinti della scuola di Giovanni Bellini
Al primo piano dell’oratorio una Madonna con Bambino e San Domenico di Giambattista Tiepolo e commissionata dalla Scuola dei Bombardieri, del 1760.
Dipinti minori, non per bellezza: Natività di Maria di Antonio Falier XVI secolo; contemporaneo Ultima cena di Leandro Bassano.